FAQ
Risposte alle domande più frequenti.
1. Dove parcheggiare?
Il borgo di Marina Grande è a traffico limitato. È possibile parcheggiare auto e moto presso il Parcheggio Aprea o presso il più capiente Parcheggio Ulysse.
Parcheggio Aprea (distante 40 metri)
- Aperto da maggio a ottobre
- Tariffa oraria: 3€ auto / da 5€ auto più grandi
- Tariffa notturna: 20€ auto / da 25€ auto più grandi
- Tariffa moto e scooter: 5€ per l’intera giornata
Parcheggio Ulysse (distante 700 metri)
- Aperto tutto l’anno
- Tariffa oraria: 2€ auto / 3€ SUV e auto di lusso (+1€ dopo le 21:00)
- Tariffa giornaliera: 20€ auto / 25€ SUV e auto di lusso
- Telefono: +39 081 1819 3414
2. Come arrivare a Sorrento?
La maggior parte dei mezzi pubblici arrivano e partono dalla stazione ferroviaria EAV – Circumvesuviana di Sorrento. Il B&B Amoredimare, che si trova nel borgo di Marina Grande, è collegato in 5 minuti con la stazione ferroviaria da un bus navetta che parte due volte ogni ora; in alternativa, a piedi sono distanti 1,5 Km – cliccare qui per le indicazioni.
Cliccare sulle località per leggere i consigli
Nota | Non sono elencate tutte le possibilità di trasporto, ma soltanto le più convenienti in termini di comfort, prezzo e velocità.
Stazione ferroviaria e dei bus di Sorrento
La stazione ferroviaria e degli autobus e Marina Grande distano appena 1,5 Km a piedi attraverso il centro storico (è una piacevole passeggiata). Tuttavia, se si viaggia con molti bagagli pesanti o ingombranti, si consiglia di utilizzare il servizio di bus navetta, poiché il percorso pedonale include alcune rampe di scale.
- Il biglietto del bus costa meno di 2€ e può essere acquistato a bordo o nelle tabaccherie nei pressi della fermata.
- Esistono due linee operate da due diverse compagnie: EAV (bus rosso e bianco) e Cooperativa Tasso (bus bianco e blu).
Dalla stazione ferroviaria/bus di Sorrento (clicca qui per le indicazioni stradali per la fermata del bus) a Marina Grande
🔴⚪ EAV > 7:20, 8:10, 9:05, 10:05, 11:05, 12:05, 13:20, 14:05, 15:05, 16:05, 17:05, 18:20, 20:05, 21:05, 21:50
⚪🔵 Cooperativa Tasso > Circa 10 minuti dopo la partenza da Marina Grande (leggere sotto)
Da Marina Grande (clicca qui per le indicazioni stradali per la fermata del bus) alla stazione ferroviaria/bus di Sorrento
🔴⚪ EAV > 7:30, 8:30, 9:25, 10:25, 11:25, 12:25, 13:40, 14:25, 15:25, 16:25, 17:25, 18:40, 20:25, 21:25, 22:05
⚪🔵 Cooperativa Tasso > 8:10, 9:10, 10:10, 11:10, 12:10, 13:10, 15:10, 15:40, 16:10, 17:10, 18:10
Aeroporto di Napoli Capodichino
Napoli Capodichino è l’aeroporto più vicino e dista 54 Km da Sorrento.
Bus
Dall’aeroporto di Napoli è possibile raggiungere Sorrento in circa un’ora e mezza al costo di 10€ (biglietti online su Curreri Viaggi); i bus Curreri arrivano e partono dalla stazione ferroviaria di Sorrento.
Transfer privati (da prenotare in anticipo)
- 1 o 2 persone: da 110€
- 3 o 4 persone: da 190€
Napoli centro
Treno
I treni EAV – Circumvesuviana partono ogni mezz’ora e collegano Napoli e Sorrento in circa 75 minuti.
- Il biglietto costa 4,90€ e può essere acquistato nelle biglietterie delle stazioni e nelle edicole.
- A Napoli esistono due stazioni EAV Circumvesuviana: Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) e Napoli Porta Nolana. La stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) si collega anche ad altre linee ferroviarie e alla Metro.
Traghetti
Traghetti e aliscafi collegano Napoli e Sorrento in 30 minuti. Consultare il sito Traghettilines per orari e tariffe aggiornate.
- Arrivano e partono dal porto turistico di Marina Piccola (da non confondere con Marina Grande, dove si trova Amoredimare). Le due marine sono distanti 1,3 Km – cliccare qui per le indicazioni a piedi.
Capri
Traghetti
Traghetti e aliscafi collegano Capri e Sorrento in 20 minuti. Consultare il sito Traghettilines per orari e tariffe aggiornate.
- Arrivano e partono dal porto turistico di Marina Piccola (da non confondere con Marina Grande, dove si trova Amoredimare). Le due marine sono distanti 1,3 Km – cliccare qui per le indicazioni a piedi.
- Se siete già a Sorrento e programmate di trascorrere una sola giornata a Capri, consigliamo di prenotare un’escursione in barca privata o di gruppo, più comoda e divertente rispetto al traghetto.
Positano, Amalfi, Ravello
Bus
Sorrento è ben collegata alla Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi, Ravello, ecc.) dai bus di linea SITA, che arrivano e partono dalla stazione ferroviaria di Sorrento.
- Di solito sono molto affollati, è bene anticiparsi alla fermata.
- COSTIERASITA è un biglietto da 10€ con validità 24 ore.
Traghetti
Traghetti e aliscafi collegano Amalfi, Positano e Sorrento in 75 minuti. Consultare il sito Traghettilines per orari e tariffe aggiornate.
- Arrivano e partono dal porto turistico di Marina Piccola (da non confondere con Marina Grande, dove si trova Amoredimare). Le due marine sono distanti 1,3 Km – cliccare qui per le indicazioni a piedi.
- Se siete già a Sorrento e programmate di trascorrere una sola giornata in Costiera Amalfitana, consigliamo di prenotare un’escursione in barca privata o di gruppo, più comoda e divertente rispetto al traghetto.
Roma
Roma, Firenze, Milano, Venezia
Treno
Non esistono treni diretti per Sorrento, bisogna cambiare linea a Napoli.
Partire da Roma, Firenze, Milano o Venezia con i Treni Alta Velocità di Frecciarossa o Italo e arrivare alla stazione di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi).
Cambiare linea e raggiungere Sorrento con i treni EAV – Circumvesuviana, che partono ogni mezz’ora e arrivano in circa 75 minuti.
- Il biglietto Napoli-Sorrento costa 4,90€ e può essere acquistato nelle biglietterie delle stazioni e nelle edicole.
- Esistono due stazioni a Napoli: Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) e Napoli Porta Nolana. Napoli Centrale (Piazza Garibaldi) è la stazione che si collega ai Treni Alta Velocità – attenti a non sbagliare!
In auto/moto
Sul navigatore, impostare Sorrento come destinazione.
Auto – Soprattutto in alta stagione, sconsigliamo di visitare la Penisola Sorrentina in automobile: è molto trafficata e può essere difficile parcheggiare.
Moto – Moto e scooter sono il mezzo di trasporto ideale per visitare la Sorrento e i dintorni. Le distanze sono brevi, consentono di spostarsi in modo rapido tra i vari punti di interesse e di trovare facilmente parcheggio.
3. Come raggiungere il centro di Sorrento a piedi?
Per raggiungere il centro di Sorrento suggeriamo di percorrere Via Marina Grande, l’antica strada pedonale che attraversa il centro storico e giardini incantati con scorci mozzafiato. Il navigatore potrebbe suggerire di passare per Via del Mare, ma la sconsigliamo se siete a piedi.
Con auto e moto – Se invece siete in auto o moto, allora dovrete per forza percorrere Via del Mare, ovvero l’unica strada carrabile.
5. Dove mangiare?
Sul profilo Instagram di Amoredimare c’è una guida che elenca i nostri ristoranti preferiti, con informazioni su tipologia, qualità, location, prezzo e distanza dal B&B.
6. Cose da evitare
Positano e Amalfi in traghetto
Sconsigliamo di andare o venire dalla Costiera Amalfitana (Positano, Amalfi, Ravello, ecc.) con il traghetto.
I traghetti e gli aliscafi per la Costiera Amalfitana partono dal porto di Sorrento, che dista 1,3 Km – 19 minuti a piedi dal B&B.
Per un’escursione di 1 giorno, le due opzioni migliori sono un tour in barca condivisa (con visita a Positano e Amalfi, pranzo e bagno inclusi) oppure noleggiare uno scooter; anche un noleggio con conducente è una valida opzione.
Aeroporto di Napoli Capodichino con treno o traghetto
Sconsigliamo di venire o andare all’Aeroporto di Napoli Capodichino con il traghetto o con il treno. Le due migliori opzioni sono il bus navetta diretto o un noleggio con conducente. Leggere qui per maggiori informazioni e costi.
Gita di 1 giorno a Capri in traghetto
Sconsigliamo di andare e tornare in giornata da Capri in traghetto/aliscafo.
I traghetti e gli aliscafi per Capri partono dal porto di Sorrento, che dista 1,3 Km – 19 minuti a piedi dal B&B.
La migliore opzione per visitare Capri in un giorno è con un tour in barca condivisa, che include giro dell’Isola e sbarco a Capri, pranzo e bagno. I tour suggeriti imbarcano a soli 200 metri di distanza dal B&B.
Tour in barca che non partono da Marina Grande di Sorrento
Sconsigliamo di prenotare tour in barca che non partono da Marina Grande di Sorrento. Raggiungere le altre marine della Pensiola Sorrentina può essere molto difficile e impiegare dai 20 minuti fino a oltre un’ora.
Consultare questa pagina per un elenco di tour che partono da Marina Grande, a soli 200 metri dal B&B.
Domande?
contattaci subito
Hai domande o richieste speciali per il tuo soggiorno a Sorrento? Inviaci un messaggio tramite WhatsApp, Instagram, Facebook o su info@amoredimaresorrento.com e risponderemo immediatamente.